APERITIVI MUSICALI | 27/04

Mercoledì 27 aprile, alle ore 19, si tiene presso la sede milanese della Fondazione Pasquale Battista (Via G. Pozzone, 5, angolo L.go Cairoli – Primo Piano) il secondo appuntamento del ciclo di Apertivi Musicali 2022. Al pianoforte si esibisce Simone Rebecchi. Direzione artistica: Luca Carnicelli ed Ennio Cominetti. Il numero dei posti è limitato. Per […]
CAFÉS LITTÉRAIRES | 21/04

Mercoledi 21 aprile 2022, dalle 17:30 alle 20:00, si tiene nella sede milanese della Fondazione Pasquale Battista, il quinto appuntamento dei Cafés Littéraires. Il tema della serata è il “Il Teatro come vita” con l’ospite Giulia Innocenti Malini, esperta di Teatro Sociale che mostra quanto importanti siano il teatro, l’arte e la musica in contesti […]
APERITIVI MUSICALI | 13/04

Mercoledì 13 aprile, alle ore 19, si tiene presso la sede milanese della Fondazione Pasquale Battista (Via G. Pozzone, 5, angolo L.go Cairoli – Primo Piano) il primo appuntamento del ciclo di Aperitivi Musicali 2022. Al pianoforte si esibisce la giovanissima Viktoria Esposito, già vincitrice di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, che ripercorre con grande […]
Premio Pasquale Battista al congresso Il patrimonio culturale pugliese. Ricerche, applicazioni e best practices

La Fondazione Pasquale Battista sostiene da sempre le attività di ricerca e studio di giovani meritevoli e motivati. In occasione del congresso Il patrimonio culturale pugliese. Ricerche, applicazioni e best practices, la Fondazione Pasquale Battista mette a disposizione un premio di euro 250,00 dedicato alla memoria di Pasquale Battista e rivolto a giovani under 35 (che non abbiano compiuto i […]
II Congresso BENI CULTURALI IN PUGLIA

PUGLIA MIA – Ricerca, tutela e valorizzazione dei beni culturali, in collaborazione con la Fondazione Pasquale Battista e con il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, è lieta di invitarvi al II Congresso BENI CULTURALI IN PUGLIA – Il patrimonio culturale pugliese. Ricerche, applicazioni e best practices, che […]
APERITIVI MUSICALI 2022

Il ciclo di APERITIVI MUSICALI 2022 è un progetto di Fondazione Pasquale Battista e A.Gi.Mus Lombardia, Milano, con il sostegno del Ministero della Cultura e la direzione artistica di Luca Carnicelli ed Ennio Cominetti. Sono stati invitati ad esibirsi giovani e promettenti pianisti provenienti da tutta Italia, i quali presenteranno i loro talenti presso la […]
CAFÉS LITTÉRAIRES | 24/03

Mercoledi 24 marzo, dalle 17:30 alle 20:00, si svolge il quarto appuntamento dei Cafés Littéraires nella sede milanese della Fondazione Pasquale Battista. L’ospite di questa giornata è il poeta Stefano Raimondi e il titolo dell’incontro è il “Fare poetico: avere cura della parola in un mondo di chiacchere”. L’inizio dell’incontro è dedicato alla lettura in […]
Festival Organistico Internazionale di Santa Maria del Passo

Sabato 5 marzo, alle ore 20, nella chiesa di S. Domenico, sono ripresi i Concerti per organo organizzati da oltre un decennio dall’Associazione Culturale Arte&Musica con la Direzione Artistica dell’organista molese Margherita Sciddurlo, Docente di Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, il sostegno del Comune di Mola di Bari e di enti pubblici e aziende private. […]
Alessandro Pestalozza ai Cafés Littéraires

Il 23 febbraio 2022 si è tenuto, presso la sede milanese della Fondazione Pasquale Battista, il TERZO appuntamento dei Cafés Littéraires. Si è discusso di ENERGIA derivante dalla NATURA, per arrivare all’ENERGIA per la PERSONA nei diversi contesti aziendali. Ospite della serata: Alessandro Pestalozza, esperto in dendrocronologia e dendroecologia. L’intervento è stato integrato, in apertura, dalla lettura di […]
CAFÉS LITTÉRAIRES | 23/02

Mercoledi 23 febbraio, dalle 17:30 alle 20:00, si svolge il terzo appuntamento dei Cafés Littéraires nella sede milanese della Fondazione Pasquale Battista in forma di dialoghi d’autore, in cui ARTE E NATURA saranno protagoniste. La parola chiave degli incontri è l’energia: l’energia dalla VITA, dalla NATURA e dall’ARTE che diventa ENERGIA per la PERSONA. L’ospite […]