Premiazione da Medea ODV durante la Conferenza Nazionale “Nuove sfide per l’umanità tra mondo reale e dimensione cyber”

Il Presidente del Gruppo Augusta Ratio e della Fondazione Pasquale Battista, Flavio Augusto Battista, è stato premiato con un encomio a Roma, il 15 aprile 2025 presso l’Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari, all’esito dei lavori congressuali della Conferenza Nazionale “Nuove sfide per l’umanità tra mondo reale e dimensione cyber” realizzata dal CREG (Centro di […]
Cafés Littéraires: La bellezza della parola e la ricerca di senso

Giovedì 10 aprile, alle ore 18.00, presso la sala riunioni della Fondazione Pasquale Battista in Via Pozzone, 5 a Milano, si terrà il terzo appuntamento della Stagione 2025 dei Cafés Littéraires – Dialoghi d’Autore, dal titolo: “La bellezza salverà il mondo? L’arte e il bene comune: connessioni per lo sviluppo sostenibile”. L’evento si inserisce nel […]
Stagione concertistica “I FioriMusicali” 2025

Dopo il successo ottenuto nel 2024 la Fondazione Pasquale Battista propone la II Edizione della stagione concertistica “I fiori musicali 2025“. Il programma prevede in apertura l’esecuzione del celeberrimo Stabat Mater di G. B. Pergolesi, collocato in uno spettacolo teatrale scritto da Antonietta Cozzoli. Seguirà il concerto Casa Schuman durante il quale saranno eseguiti due […]
Rassegna organistica internazionale di Santa Maria del Passo 2025

RASSEGNA ORGANISTICA INTERNAZIONALE 2025 di Santa Maria del Passo XVI Edizione Giunta alla XVI edizione, la Rassegna Organistica Internazionale di Santa Maria del Passo, sotto la direzione artistica del M° Margherita Sciddurlo, si annuncia vivace e densa di ricercatezza artistica con un programma variegato per offrire al pubblico esperienze di ascolto di grande impatto emotivo, […]
Cafés Littéraires: “L’arte e il design nell’era dell’Antropocene”

Martedì 1 aprile, alle ore 18.00, presso la sala riunioni della Fondazione Pasquale Battista in Via Pozzone, 5 a Milano, si terrà il secondo appuntamento della Stagione 2025 dei Cafés Littéraires – Dialoghi d’Autore, dal titolo: “La bellezza salverà il mondo? L’arte e il bene comune: connessioni per lo sviluppo sostenibile”. L’evento si inserisce nel […]
Cafés Littéraires: “Margini – racconti al confine”

Giovedì 20 marzo, alle ore 17.30, presso la sala riunioni della Fondazione Pasquale Battista in Via Pozzone, 5 a Milano, si terrà il primo appuntamento della Stagione 2025 dei Cafés Littéraires – Dialoghi d’Autore, dal titolo: “La bellezza salverà il mondo? L’arte e il bene comune: connessioni per lo sviluppo sostenibile”. L’evento si inserisce nel […]
Suoni Trasfigurati STAGIONE II – SINESTESIE/SYNESTHESIAS

CONCERTI NEI MUSEI DI MILANO La Fondazione Pasquale Battista, in collaborazione con MMT Creative Lab e con il supporto del main sponsor Levigas del Gruppo Augusta Ratio, presenta la seconda stagione della rassegna musicale Suoni Trasfigurati, dal titolo Sinestesie/Synesthesias. L’edizione 2025 avrà luogo dal 13 marzo al 10 dicembre in alcuni dei più prestigiosi e […]
EVENTO BENEFICO PER L’ANTICA CHIESA MADONNA DELLA CROCE – 8 febbraio 2025

Il nostro team è pronto a presentarvi le 𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐚𝐧𝐨 (BA) in occasione di un evento benefico per l’antica chiesa della Madonna della Croce. Interverranno Giovanna Fioretti, esperta in diagnostica dei beni culturali, con le ultime indagini sull’affresco della Madonna della Croce, Patrona di Triggiano; Cinzia Campobasso, archeologa digitale, […]
“Ambasciatore e Cavaliere del Bene Comune 100 enti nel Terzo Settore”

Fondazione Pasquale Battista, anche grazie al supporto del Gruppo Augusta Ratio, è stata riconosciuta tra i 100 Cavalieri e Ambasciatori del Bene per le iniziative socioculturali organizzate quest’anno, promuovendo il patrimonio nazionale in tutta Italia Roma, 12 dicembre 2024 – Fondazione Pasquale Battista è stata riconosciuta come Ambasciatore e Cavaliere del Bene Comune 100 Enti […]
Cafés Littéraires: “Arte e vita. La figura di Charlotte Salomon.”

Giovedì 21 novembre, alle ore 17.30, presso la sala riunioni della Fondazione Pasquale Battista in Via Pozzone, 5 a Milano, si terrà l’ultimo appuntamento della Stagione 2024 dei Cafés Littéraires – Dialoghi d’Autore, dal titolo: “DOVE VA L’UMANO? I confini dell’umano nell’era post-digitale”. L’evento si inserisce nel cartellone della stagione 2024 dei Cafés Littéraires – […]