PIANO CITY EDIZIONE 2022

L’undicesima edizione di Piano City Milano 2022, che si tiene dal 20 al 22 maggio, quest’anno vede protagonista anche Fondazione Pasquale Battista. Il festival torna a raccontare e valorizzare la città invitando il grande pubblico a scoprire, secondo nuove prospettive, contesti unici, nuovi e vecchi quartieri, luoghi rappresentativi e tanti altri in corso di riqualificazione, […]
CAFÉS LITTÉRAIRES | 18/05

Mercoledi 18 maggio 2022, dalle 17:30 alle 20:00, si tiene nella sede milanese della Fondazione Pasquale Battista il sesto appuntamento dei Cafés Littéraires. Il tema della serata è: “Elogio del camminare lento come postura esistenziale” con l’ospite Duccio Demetrio, Filosofo. Un vero viaggio alla scoperta dell’identità tra l’atto del camminare, inteso nella sua accezione più […]
Piano City Milano 2022

L’undicesima edizione di Piano City Milano 2022 che si terrà dal 20 al 22 maggio, quest’anno vede protagonista anche Fondazione Pasquale Battista. Il festival torna a raccontare e valorizzare la città invitando il grande pubblico a scoprire secondo nuove prospettive contesti unici, nuovi e vecchi quartieri, luoghi rappresentativi e altri in corso di riqualificazione, spazi eccezionalmente […]
APERITIVI MUSICALI | 11/05

Mercoledì 11 maggio, alle ore 19, si tiene presso la sede milanese della Fondazione Pasquale Battista (Via G. Pozzone, 5, angolo L.go Cairoli – Primo Piano) il terzo appuntamento del ciclo di Aperitivi Musicali 2022. Al pianoforte si esibisce Giulia Ventura con musiche di Beethoven e Schumann. Direzione artistica: Luca Carnicelli ed Ennio Cominetti. Il […]
PIANO CITY MILANO

Piano City Milano è il primo festival diffuso di Milano che, dal 2011, accompagna la metamorfosi e la rinascita del capoluogo lombardo. Un progetto della città e con la città, che coinvolge istituzioni, artisti, associazioni, reti e partner convogliandole verso un punto di vista comune, immersa nel clima meneghino. Si potrebbe dire che Piano City […]
Tony Gentile. Memoria senza indulgenza: inaugurazione e incontro con l’autore

Il Sindaco di Triggiano Dott. Antonio Donatelli, l’Assessore alla Legalità Arcangela Finamore, in collaborazione con la Fondazione Pasquale Battista, sono lieti di presentare la mostra personale Tony Gentile. Memoria senza indulgenza, a cura di Manuela De Leonardis, allestita nelle vie del centro storico di Triggiano (Bari). L‘inaugurazione e l’incontro con l’autore si terrà venerdì 6 maggio […]
TONY GENTILE. MEMORIA SENZA INDULGENZA

23 maggio 1992: autostrada A29, ore 17:57. Capaci. Sono passati 30 anni dal tragico incidente in cui Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani persero la vita. La mostra Tony Gentile – Memoria senza indulgenza ripercorre tutti i momenti salienti di uno dei periodi più tragici della storia del nostro Paese […]
Giulia Innocenti Malini ai Cafés Littéraires

l 21 aprile 2022, si è tenuto, presso la sede milanese della Fondazione Pasquale Battista, il QUINTO appuntamento dei Cafés Littéraires. Ospite dell’appuntamento Giulia Innocenti Malini, Esperta di Teatro Sociale. Il tema della serata è stato “Il Teatro come vita”. Nel corso della serata si è messo più volte in evidenza l’importanza che il teatro, l’arte […]
Stefano Raimondi ospite ai Cafés Littéraires

Il 24 marzo 2022 si è tenuto, presso la sede milanese della Fondazione Pasquale Battista, il QUARTO appuntamento dei Cafés Littéraires. Ospite dell’appuntamento è stato Stefano Raimondi, poeta. Il tema della serata è stato “Il fare poetico: avere cura della parola in un mondo di «chiacchiere»” L’intervento è stato introdotto dalla lettura in lingua originale […]
Tre! | 1/05

Domenica 1 Maggio alle ore 11.00 saranno Andrea Bacchetti e Francesco Manara con un concerto dal titolo Tre! ad inaugurare la XI Edizione della rassegna di musica Palazzo Marino in Musica, realizzata in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale di Milano da EquiVoci Musicali. Il programma, che abbraccia circa tre secoli di storia, spazia […]