INAUDITA o di quello che non si può tacere II edizione

2 – 10 novembre Rassegna di Teatro al femminile II edizione TRIGGIANO CASA DELLA CULTURA “ROCCO DICILLO” “Mi reggo in piedi sui sacrifici di milioni di donne prima di me, pensando cosa posso fare per rendere più alta questa montagna in modo che le donne dopo di me vedano più lontano.” Rupi Kaur In scena […]

Vasco Ascolini. ECHOES

Sabato 13 aprile sarà inaugurata “Echoes”, una straordinaria mostra monografica dedicata al fotografo italiano Vasco Ascolini, a cura di Luca Carnicelli. Questa esposizione, ospitata nello spazio espositivo della Fondazione Negri a Brescia, dal 13 aprile al 22 giugno 2024, vuole rendere omaggio al maestro emiliano, fra i talenti più originali della fotografia del nostro paese, […]

Acqua ed energia: la rivoluzione di fine ‘800 a Milano.

Con la conclusione del XIX secolo la nostra città visse due grandi trasformazioni: la costruzione di un sistema fognario e acquedottistico e l’arrivo dell’energia elettrica. Cambiamenti in una Milano che cresceva e si scopriva “moderna”. Intervengono: Maurizio Brown, ingegnere, dal 1980 presso il Servizio Fognature e Corsi d’acqua del Comune di Milano di cui assume la direzione […]

CONGRESSO BENI CULTURALI IN PUGLIA 2022

I volumi degli atti del II Congresso sui Beni Culturali in Puglia – Il patrimonio culturale pugliese. Ricerche, applicazioni e best practices, BARI 2022 sono ONLINE. Scarica qui il volume 1 Scarica qui il volume 2

Posizioni aperte per il progetto “STREAM EDUCATION HUB – DIVERSITÀ, EQUITÀ E INCLUSIONE NELL’APPRENDIMENTO”

La Fondazione Pasquale Battista, per la realizzazione del Progetto “STREAM EDUCATION HUB – DIVERSITÀ, EQUITÀ E INCLUSIONE NELL’APPRENDIMENTO” (codice 2022-PEM-00181 – CUP E44C22001050004) – Decreto Direttore Generale n.289/2022 – Agenzia per la Coesione Territoriale – NEXT GENERATION UE, ricerca le seguenti figure professionali: TECNICO INFORMATICO con esperienza in implementazione di sistemi digitali per la valorizzazione […]

L’universo nel violino

Il violino solo, non accompagnato, è in grado di sprigionare tutta la sua bellezza, nella complessità contrappuntistica di Bach, nelle dolci melodie cantabili di Paganini e nel suo virtuosismo estremo, ma anche nell’intersecarsi di difficoltà tecniche e complesse armonie moderne di Ysaÿe.Questo è il viaggio che la violinista Emma Arizza vuole regalare al pubblico, eseguendo […]

Melancholia

In Schumann identità, follia e composizione hanno trovato casa. La malattia mentale ha sempre accompagnato l’artista, fin dalla giovane età, alternando nella sua esistenza momenti di lucidità a momenti di nebbia totale.Ma questo quanto ha “giovato” alla sua creatività?Quanto ha inciso nella costruzione della sua stessa identità come uomo e come artista?Da dove trae origine […]

Presentazione “Viaggio alla scoperta del culto della Madonna del Pozzo” – Taranto

Dopo il capoluogo lombardo, il volume “Viaggio alla scoperta del culto della Madonna del Pozzo” progetto editoriale ideato e creato dalle Associazioni Capursesi nel Mondo e Madonna del Pozzo Society di Chicago, edito da Fondazione Pasquale Battista, sarà presentato a Taranto presso la Parrocchia San Pasquale Baylon, in occasione dei festeggiamenti in onore di San […]

PIANO CITY EDIZIONE 2023

Anche la 12° edizione di Piano City Milano 2023, che si tiene dal 19 al 21 maggio, vede protagonista Fondazione Pasquale Battista. Il festival torna a raccontare e valorizzare la città invitando il grande pubblico a scoprire, secondo nuove prospettive, contesti unici, nuovi e vecchi quartieri, luoghi rappresentativi e tanti altri in corso di riqualificazione, […]

Sola contro la mafia

Maria, donna-bambina, si consegna inconsapevolmente nelle mani di un boss della mafia pugliese che la soggioga, ne fa una sua proprietà e la usa per compiere operazioni e traffici illeciti. La sua coscienza, narcotizzata da un “amore malato”, si risveglia solo dinanzi alla vita che si rinnova nel suo grembo. La gravidanza, custodita e difesa […]