CAFÉS LITTÉRAIRES | 18/01

Mercoledi 18 gennaio, alle 17 si tiene nella sede milanese della Fondazione Pasquale Battista l’ottavo appuntamento dei Cafés Littéraires. L’ospite di questo incontro è il pianista Luca Carnicelli, che intrattiene i partecipanti con una lezione concerto su Bach e la simbologia sacra nelle Variazioni Goldberg. Per info e prenotazioni scrivere a info.milano@fondazionepasqualebattista.it

APERITIVI MUSICALI 2022 | 23/11

Mercoledì 23 novembre, alle ore 19, si tiene presso la sede milanese della Fondazione Pasquale Battista (Via G. Pozzone, 5, angolo L.go Cairoli – Primo Piano) l’ultimo appuntamento della seconda parte del ciclo di Apertivi Musicali 2022. Al pianoforte si esibisce Andrea Carbonara. Direzione artistica: Luca Carnicelli ed Ennio Cominetti. Il concerto è a numero […]

CAFÉS LITTÉRAIRES | 16/11

Mercoledi 16 novembre, dalle 17:30 alle 20:00, si tiene nella sede milanese della Fondazione Pasquale Battista il nono ed ultimo appuntamento dei Cafés Littéraires. Il tema di questa serata è “Tessiture del silenzio: ascoltare l’inaudito” analizzato dall’ospite Nicoletta Polla Mattiott, giornalista e scrittrice. Per info e prenotazioni scrivere a info.milano@fondazionepasqualebattista.it

APERITIVI MUSICALI 2022 | 9/11

Mercoledì 9 novembre, alle ore 19, si tiene presso la sede milanese della Fondazione Pasquale Battista (Via G. Pozzone, 5, angolo L.go Cairoli – Primo Piano) il terzo appuntamento della seconda parte del ciclo di Apertivi Musicali 2022. Al pianoforte si esibisce Daniele Cervellara. Direzione artistica: Luca Carnicelli ed Ennio Cominetti. Il concerto è a […]

APERITIVI MUSICALI 2022 | 26/10

Mercoledì 26 ottobre, alle ore 19, si tiene presso la sede milanese della Fondazione Pasquale Battista (Via G. Pozzone, 5, angolo L.go Cairoli – Primo Piano) il secondo appuntamento della seconda parte del ciclo di Aperitivi Musicali 2022. Al pianoforte si esibisce Tomer Domany. Direzione artistica: Luca Carnicelli ed Ennio Cominetti. Il concerto è a […]

APERITIVI MUSICALI 2022 | 12/10

Mercoledì 12 ottobre, alle ore 19, si tiene presso la sede milanese della Fondazione Pasquale Battista (Via G. Pozzone, 5, angolo L.go Cairoli – Primo Piano) il primo appuntamento della seconda parte del ciclo di Aperitivi Musicali 2022. Al pianoforte si esibisce Michele Santaniello. Direzione artistica: Luca Carnicelli ed Ennio Cominetti. Il concerto è a […]

CONGRESSO BENI CULTURALI IN PUGLIA 28-30 SETTEMBRE

Il Congresso regionale organizzato da PUGLIA MIA, in collaborazione con Fondazione Pasquale Battista e il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’ Università degli Studi di Bari Aldo Moro, riparte con l’edizione del 2022 dal titolo “Il patrimonio culturale pugliese. Ricerche, applicazioni e best practices” che si svolge a Bari dal 28 al 30 […]

CAFÉS LITTÉRAIRES | 21/09

Mercoledi 21 settembre, dalle 17:30 alle 20:00, si tiene nella sede milanese della Fondazione Pasquale Battista, il settimo appuntamento dei Cafés Littéraires. Protagonista della serata è Urmila Chakraborty, scrittrice, traduttrice, mediatrice culturale e formatrice che propone ai suoi ospiti il tema “Una finestra sull’India: conoscere gli altri per conoscere sè stessi”. Per info e prenotazioni […]

APERITIVI MUSICALI 2022 | 25/05

Mercoledì 25 maggio, alle ore 19, si tiene presso la sede milanese della Fondazione Pasquale Battista (Via G. Pozzone, 5, angolo L.go Cairoli – Primo Piano) l’ultimo appuntamento della prima parte del ciclo di Aperitivi Musicali 2022. Al pianoforte si esibisce Asako Watanabe con un programma monografico dedicato a Franz Liszt e alle sue celebri […]

CAFÉS LITTÉRAIRES | 18/05

Mercoledi 18 maggio 2022, dalle 17:30 alle 20:00, si tiene nella sede milanese della Fondazione Pasquale Battista il sesto appuntamento dei Cafés Littéraires. Il tema della serata è: “Elogio del camminare lento come postura esistenziale” con l’ospite Duccio Demetrio, Filosofo. Un vero viaggio alla scoperta dell’identità tra l’atto del camminare, inteso nella sua accezione più […]